• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Corano silente, il Corano parlante

Le fonti scritturali dell'Islam fra storia e fervore

Ipocan
€ 28,00
€ 26,60 Risparmia 5%
Quantità

Presentazione, introduzione, traduzione e cura di Carmela Baffioni
pp. 328, Roma
data stampa: 2018
codice isbn: 978889762240

Estratto dalla Presentazione

Indice:

Presentazione (di C. Baffioni)


Avvertenza


Sistema di trascrizione dell'alfabeto arabo


Riferimenti storici


Tavole
Introduzione


Capitolo primo: Violenza e Scritture attraverso il Libro di Sulaym ibn Qays


L'opera e il suo presunto autore


Un libro dai molti strati


Un'opera dalla popolarità costante


Frammenti del Libro di Sulaym b. Qays


i. Capitolo Tre (estratti)


ii. Capitolo Quattro [estratti)


iii. Capitolo Dieci (estratti)


iv. Capitolo Undici (estratti)

Indice degli argomenti del Libro di Sulaym b. Qays


Capitolo secondo: Recensioni coraniche e tendenze politiche. Al-Sayyārī e il suo Libro della rivelazione e della Falsificazione


Interrogativi suscitati dagli studi occidentali


Incertezze e contraddizioni delle fonti islamiche


La falsificazione del Corano presso gli shi'iti imamiti


Al-Sayyārī: note sulla vita e l'opera


Note sul Libro della rivelazione e della falsificazione, o Libro delle recitazioni coraniche

Capitolo terzo: La necessità dell'ermeneutica. Intorno al commentario coranico di al-Ḥibarī


Il Corano silente e il Corano parlante


Al-Ḥibarī e il suo commentario coranico


I commentari personalizzati e gli inizi dell'esoterismo

Capitolo quarto: L'introduzione della gnosi. Una monografia sulla conoscenza compilata da al-Ṣaffār al-Qummī


Il rappresentante di un doppio periodo di transizione


Qualche anomalia significativa


Indice degli argomenti del K. baṣā'ir al-daraǧāt

Capitolo quinto: Il completamento di una religione. Note su al-Kulaynī e la sua Summa di tradizioni


Rarità di informazioni dirette e numerose incertezze


Qualche riferimento storico


I CONTESTI POLITICO-RELIGIOSI IN ALCUNE IMPORTANTI CITTÀ


LA SCIENZA DEL HADITH IN IRAN E IN IRAQ


Elementi biografici


UNA VITA DI STUDI IN IRAN E IN IRAQ


I MAESTRI


I DISCEPOLI E I TRASMETTITORI


QUALCHE OSSERVAZIONE SUL SUO RUOLO SOCIALE


IL SUO GRADO PRESSO GLI IMAMITI


Panoramica dell'opera


OPERE PERDUTE


IL KITĀB AL-KĀFĪ («IL LIBRO SUFFICIENTE»)


La costituzione di una religione a tutti gli effetti


Epilogo


Elenco delle abbreviazioni


Bibliografia


Ringraziamenti

Altre opere dello stesso autore


Indice generale


  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.