• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Liber Aneguemis - Liber Astutas

Due "Ricettari Neri" di alchimia e magia

€ 25,00
€ 23,75 Risparmia 5%
Quantità

Introduzione, traduzione e note a cura di Paolo Scopelliti e Abdessattar Chaouech. Testo latino e traduzione italiana.
pp. 400, Milano-Udine
data stampa: 2018
codice isbn: 978885754896

Il Liber Aneguemis, noto anche come Liber institutionum activarum o Liber vaccæ, è la traduzione latina di un perduto apocrifo arabo del sec. IX, il Kitāb 'an-nawāmis, che si proponeva come traduzione dal greco di una presunta opera di Galeno contenente anche le Leggi di Platone. Ebbe molti estimatori importanti, quali Agrippa e il dottor Dee. Comunemente considerato il “lato oscuro” del Picatrix, che infatti precede e integra, l'Aneguemis è in realtà un antico testo ermetico di alchimia pratica; malgrado Pico della Mirandola lo avesse bollato come “ricettario nero”, ebbe molti estimatori importanti. Per il suo carattere esoterico, non fu mai stampato: quella che qui si propone è la prima traduzione italiana.

Il Liber Astutas è un’opera inedita di Hermes Trismegisto, redatta fra il sec. II dell’èra antica e i primi secoli dell’èra volgare, verosimilmente nell’ambiente degli ermetisti alessandrini. Il testo, scomparso nell’originale greco, sussiste solo in una traduzione araba, condotta su precedenti versioni in pahlavī e in aramaico, anch’esse ormai perdute. L’opera consta di due sezioni: nella prima, Hermes istruisce sulla cosmogonia, le dodici età del mondo e la doppia creazione dell’uomo, esponendo la vera essenza del corpo luminoso e svelando quali entità ne attraversino i centri sottili; nella seconda, sotto il velo di un insegnamento di apotelesmatica, Hermes istruisce il praticante ad attivare tali centri, onde conseguire l’unione permanente con la propria “Natura Completa”.

Paolo Scopelliti, storico delle idee, è docente in un liceo romano. I suoi interessi spaziano dalla storia della magia alla psicologia dell'arte. Per i tipi di Mimesis ha già curato: Magia Olimpica; Grimorio per scongiurare lo spirito di un luogo; Le sette tavole dei pianeti; Trattatello sulla maniera di scongiurare gli spiriti, tutti usciti nel 2004. Inoltre, nel 2005 è uscito il suo Psicanalisi surrealista, sui rapporti tra teorie psicanalitiche e avanguardie artistiche.
Abdessattar Chaouech, nato a Mahdia (Tunisia), da anni vive e lavora a Roma. Laureato in Sociologia all'Università Tunisi-I, ha conseguito il Master internazionale in Scienze della Cultura all'Università degli Studi Roma Tre, dove attualmente prepara un Master internazionale in Scienze della Religione incentrato sulle problematiche della relazione fra Islam ed Occidente.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.