- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
“Supremo comandamento per il filosofo è l’indagine scientifica del reale. Non vi è culto più sublime reso al Creatore che la conoscenza delle creature, infatti, attraverso cui arriviamo a conoscere Dio stesso secondo verità. È questa l’opera più sublime ai suoi occhi, la più gradita dinanzi a Lui. Voglia Dio stabilire noi e voi nella schiera di quanti Egli chiama a servirlo in questa che, di tutte le opere di religione, è la più nobile.”
Introduzione
1. L’uomo e l’opera
Coordinate storiche, politiche e sociali / Il dibattito filosofico nell’Occidente islamico / Una vita appassionata al vero e agli uomini / Composizione e progetto del corpus averroicum
2. L’indagine su Dio
L’orizzonte teologico dell’almohadismo / Culto della ragione e šari‘a del filosofo / La critica alla teologia tradizionale / Averroismo arabo e illuminismo islamico
3. L’indagine sull’anima
La vita della mente, un problema antico / Natura e funzione dell’intelletto umano / La congiunzione con l’intelletto agente / Le intelligenze celesti e la vita del cosmo
4. L’indagine sul mondo
Le critiche all’emanatismo e la nuova metafisica / Una metafisica della forma / La “scienza più propria di Dio” / Ordinamento della metafisica come scienza
Sinossi delle opere
Cronologia della vita e delle opere
Bibliografia
Indice dei nomi