• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Storia della Turchia

Dalla fine dell'impero ottomano ai giorni nostri

Donzelli
€ 30,00
€ 28,50 Risparmia 5%
Quantità

prefazioni dell'autore, traduzione di Stefania Micheli e Andrea Piccoli.
pp. 460, Roma
data stampa: 2007
codice isbn: 978886036137

La prospettiva dell’ingresso della Turchia nell’Unione europea e la necessità di una sua modernizzazione statale e sociale sono temi su cui l’opinione pubblica e gli studiosi si vanno interrogando negli ultimi anni. Ed è stato anche per rispondere a questo interesse che l’autorevole storico olandese Erik Zürcher si è cimentato per la prima volta nella stesura di una storia moderna della Turchia, che, partendo dalla crisi dell’impero ottomano, giungesse fino alla fase della Repubblica. A distanza di quindici anni, dopo la traduzione in arabo, turco, greco, olandese, ebraico e indonesiano, e dopo cinque edizioni e centinaia di adozioni nei corsi universitari di tutto il mondo, Zürcher ha rimesso mano al suo libro, con un’ottica ancora più rivolta al presente e in particolare alla pressante sfida fondamentalista posta alla Repubblica kemalista dal fronte islamico e curdo. Ulteriore slancio alla ricerca storica è derivato dalla recente apertura di importanti archivi che hanno consentito una più dettagliata ricostruzione del contesto sociale, economico e culturale del tardo impero ottomano.
Il risultato è un punto fermo e definitivo per chiunque abbia voglia o necessità di informarsi su ciò che è avvenuto e accade in un’area del vecchio continente oggi quanto mai strategica: dal vero volto del controverso fondatore della Repubblica Atatürk alla nascita di una politica di massa, dalle migrazioni interne ed esterne ai colpi di Stato militari, dalle violazioni dei diritti umani alla transizione dallo statalismo a un’economia di mercato, dagli ambivalenti rapporti con l’Europa e il Medio Oriente alla crescita dell’islamismo.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.