• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Le Figure del Mito

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Un grande itinerario illustrato nelle immagini mitologiche di ogni tempo e paese

CDE
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 55,00
€ 52,25 Risparmia 5%
traduzione di Augusto Sabbadini
pp. XVI-522, nn. ill. a colori e b/n, Milano
data stampa: 1992
codice isbn: 978887031751

«La tesi è, in breve, che i sogni aprono una porta sulla mitologia, poiché i miti sono della stessa natura del sogno. Come i sogni emergono da un mondo interiore sconosciuto alla coscienza di veglia, così avviene per i miti. Così avviene, in verità, per la vita stessa». Queste parole, che Joseph Campbell pone come premessa al suo lavoro, spiegano anche il senso e la direzione dell'itinerario che siamo invitati a comprendere. Partendo dall'esperienza dei sogni, infatti, Campbell distingue tra la mitologia propria delle culture orali e quella delle grandi civiltà che hanno conosciuto la scrittura. Segue poi gli sviluppi di queste mitologie (che culminano nelle tre grandi religioni: buddhismo, cristianesimo e islamismo) e ne analizza le sostanziali differenze. Propone un'interpretazione universale dell'esperienza mitica come esperienza dell'unità e torna infine all'analogia tra sogno e mito, accostando il tema del risveglio. Le figure del mito è anche il catalogo più compiutamente illustrato di questa esperienza universale. Sono oltre quattrocento le immagini prodotte nel libro e commentate in un sottile gioco di equilibri, dove il testo e la figura non prevalgono mai l'uno sull'altra, ma anzi si completano a vicenda: «Le figure invitano l'occhio a non essere precipitoso, bensì a soffermarsi nel godimento delle rivelazioni che offrono. I temi mitici delle figure vengono interpretati nel testo, che è concepito più come ambientazione delle immagini che come argomentazione a sé».

Indice:

PREFAZIONE

I. IL MONDO COME SOGNO

1. Il Signore del Sonno

2. Il Signore della Morte e della Resurrezione

3. Il Bambino Portentoso

4. La Grande Dea

II. L'IDEA DI ORDINE COSMICO

1. Tradizioni scritte e orali

2. La Montagna del Mondo

3. La Montagna del Mondo in Mesoamerica

4. Il ciclo del calendario

5. La sfera rotante dello spazio-tempo

6. Il Centro della Trasformazione

III. IL LOTO E LA ROSA

1. Lo scettro di fiori

2. Il trono di fiori

3. Le acque inferiori e superiori

4. Il seme d'oro

IV. TRASFORMAZIONI DELLA LUCE INTERIORE

1. Psicologia e yoga

2. Il serpente guida

3. L'Uno Così Venuto

4. La Saggezza dell'Altra Sponda

5. La scala di loto

6. Il ritorno alla terra

V. IL SACRIFICIO

1. La vittima volontaria

2. Aspetti magici, morali e mistici del sacrificio

3. Altare di sangue

4. Il mito

VI. IL RISVEGLIO


NOTE

INDICE ANALITICO



  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.