• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Vendetta di Akō

La pratica della "vendetta di sangue" in Giappone dalle origini ai 47 rōnin

Effepi
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

pp. 130, in appendice 16 ill. a colori f.t., Genova
data stampa: 2019
codice isbn: 4398
'

Il 14° giorno del 3° mese del 14° anno dell''era Genroku (21 aprile 1701) il daimyō di Akō, Asano Takuminokami Naganori, tentò di uccidere il maestro di cerimonie del bakufu Kira Kozukenosuke Yoshinaka. Asano riuscì a ferire solo superficialmente Kira alla spalla e alla fronte prima di essere immobilizzato, venne immediatamente preso in custodia e condannato alla morte per suicidio rituale seppuku ... Ventidue mesi dopo, 47 servitori di Asano attaccarono la residenza di Kira ad Edo, lo decapitarono, e marciarono attraverso la città fino al tempio Sengakuji dove offrirono il loro trofeo sulla tomba del loro signore. Per più di quaranta giorni il bakufu discusse sul fato dei servitori di Asano prima di emettere la sentenza di morte per seppuku per i 46 rōnin che si erano consegnati... L''ordine fu eseguito lo stesso giorno, il 4° giorno del 2° mese del 16° anno dell''era Genroku (20 marzo 1703), e i 46 rōnin seppelliti in tombe adiacenti a quella del loro signore che ancora oggi vengono visitate e onorate ...

'
  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.