- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Divenuta la seconda potenza economica del pianeta tra la fine della Seconda guerra mondiale e l’ultimo scorcio del Novecento, il Giappone è una realtà culturale apparentemente misteriosa e distante che sfida la nostra conoscenza e le nostre categorie interpretative di osservatori occidentali. Con una metodologia storiografica innovativa, questo libro colma la lacuna raccontando a grandi linee le vicende storiche del Paese, nei suoi aspetti economici, sociali, politici e culturali dalle origini sino ai giorni nostri.
Avvertenza - Introduzione - I. Dalle origini alla fondazione dello Stato su modello cinese - II. L’allontanamento dalle istituzioni dello Stato antico e la transizione alla prima età feudale - III. Lo sviluppo del feudalesimo sino alla vigilia della riunificazione - IV. Verso un «feudalesimo centralizzato»: la riunificazione del Paese e l’istituzione del «bakufu» di Edo - V. L’ingresso del Giappone nel sistema internazionale, la nascita dello Stato nazionale e la transizione al capitalismo - VI. Nazionalismo e prima espansione - VII. Prima guerra mondiale e dopoguerra - VIII. Dal fascismo al crollo dell’Impero - IX. L’occupazione e il «miracolo economico» - X. Crisi, nuovo sviluppo e recessione - Note - Bibliografia - Cronologia - Cartine - Indice dei nomi - Indice di luoghi, monumenti, istituzioni - Indice dei termini giapponesi citati