- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Il punto centrale del pensiero di Teilhard de Chardin è l'uomo. Quando Teilhard studia il mondo nella sua forma attuale o la storia delle sue origini, lavora principalmente su quei fenomeni che stanno in relazione con l'uomo, o su quelle linee che convergono sull'uomo. Quando Teilhard parla di Dio, pensa soprattutto a quell'aspetto di Dio che questi rivolge all'uomo. Perciò la presente ricerca prende in considerazione, ai fini della comprensione dell'antropologia teilhardiana, tutto l'insieme delle sue concezioni.
La teoria antropocentrica dell'evoluzione, in particolare, è stata ricostruita sistematicamente in questo lavoro, e poiché Teilhard ha detto molte cose fondamentali anche nei suoi numerosi saggi, questa ricostruzione non si è basata soltanto sulla sua opera maggiore, Il fenomeno umano, ma anche su tutti gli scritti apparsi finora. I rimandi ai passi relativi faciliteranno coloro che vogliono intraprendere uno studio approfondito del pensiero di Teilhard.
Questa ricerca si prefigge soprattutto lo scopo di far comprendere il pensiero teilhardiano; tuttavia nel capitolo conclusivo vengono anche illustrati criticamente alcuni dei più importanti problemi sollevati dalla concezione generale di Teilhard.