• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Cos'è una Tragedia Attica?


La Scuola
€ 13,00
€ 12,35 Risparmia 5%
Quantità

introduzione, traduzione e note di Gherardo Ugolini.
pp. 160, Brescia
data stampa: 2013
codice isbn: 978883503557

Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff pubblicò nel 1889 un monumentale commento all’Eracle di Euripide, che nella prima parte comprendeva anche un’introduzione generale alla tragedia greca. Quella sezione (Cos’è una tragedia attica?, Was ist eine attische Tragödie?) viene ora proposta autonomamente, per il suo valore particolare, in quanto excursus appassionato e approfondito sulla parabola della tragedia greca, dalla dibattuta questione delle origini al raggiungimento della forma classica nel V secolo a.C. Il testo può essere letto anche come una replica matura, interamente condotta sul filo della “filologia storica”, alla Nascita della tragedia di Nietzsche, la cui pubblicazione, nel 1872, aveva visto i due, ancora acerbi studiosi, duellare in un’aspra polemica.

Indice:

Gherardo Ugolini Wilamowitz e i tragici greci - La tragedia greca al tempo della scuola di Pforta - La polemica con Nietzsche e Rohde - La predilezione per Euripide nel segno dell’anticlassicismo - Il commento all’ Eracle e la filologia classica come “totalità” - «Cos’è una tragedia attica?» - Wilamowitz traduttore della tragedia Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff Cos’ è una tragedia attica? La questione - Estetica moderna - Aristotele - I dati fondamentali - La commedia - Il culto di Dioniso - Eratostene - Ditirambo - Formazione della nazione ellenica in Asia - L’epica ionica migra in Grecia - Giambo e elegia - Il canto - Alcmane - Stesicoro - La lirica corale - Il coro di cittadini ateniesi - Ditirambi attici - I capri - Cori di capri - Arione - Dramma satiresco e tragedia - Frinico - Eschilo - L’essenza della leggenda eroica - La storia della leggenda eroica - Risposta alla domanda - La definizione aristotelica - Pregiudizi moderni - Gli scritti di Wilamowitz sulla tragedia

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.