- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
"Il discredito in cui è caduto l'occultismo risale all'affermarsi della concezione galileiana della natura. Non alla filosofia, ma alla scienza spetta il merito di avere sfollato la terra e il cielo dalle infinite legioni di spiriti, che se ne erano divisi il possesso secondo un meticoloso ordinamento feudale. Il Bodin nella sua Daemonomania (1!5&1) fece l'inventario della potente monarchia diabolica e trovò che essa comprendeva 72 principati, con una popolazione complessiva, salvo errore di calcolo, di 7.405.926 demoni. Col sorgere della scienza moderna matematico-meccanica, la natura, ridotta a massa e movimento, divenne inabitabile a questi ospiti secolari. Certo, la demonologia non è tutto l'occultismo, ne è anzi la parte più puerile e superstiziosa; ma è un fatto che i demoni si trovano chez-soi solamente in un mondo che non si presti ad essere trascritto in formule algebriche; essi dimostrano, non diversamente da molti uomini, una antipatia invincibile per le matematiche. Più accetta a loro era la filosofia animistica e vitalistica del Rinascimento, alla quale appunto si deve se l'occultismo nel Rinascimento ebbe una lussureggiante fioritura[…]"