- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
La presente opera contiene la interpretazione e la traduzioni di 13 dei più lunghi e importanti testi della lingua etrusca.
L'Autore è il linguista che ha dedicato alla lingua etrusca più tempo (oltre 30 anni) e più scritti (12 libri e un centinaio di articoli in riviste specializzate) rispetto a qualsiasi altro etruscologo, avendo coinvolto nella sua ricerca e nella sua sua analisi l'elevato numero di circa 1.000 appellativi, 2.500 antroponimi e 1.600 testi etruschi.
Egli ha la ferma convinzione che si debba finalmente porre termine al pregiudizio corrente, secondo cui la lingua etrusca sarebbe tutta un mistero, il quale attenderebbe ancora il geniale scopritore della 'chiave della sua decifrazione'. Egli è convinto di potere, anche in questa sua nuova opera, dare la prova del fatto che «la lingua etrusca non è un mistero!»
Introduzione
Bibliografia essenziale con sigle
Abbreviazioni
1. Il Liber linteus della mummia di Zagabria
2. Tabula Capuana
3. Tabula Cortonensis
4. Il Cippo di Perugia
5. Lamine auree di Pirgi
6. Fegato di Piacenza
7. Elogio funebre di Laris Pulenas
8. Defixio di Monte Pitti
9. Scritta di San Manno di Perugia
10. Scritta dell'Arringatore
11. Scritta sepolcrale dei Claudii
12. Iscrizione del Guerriero
13. Lamina di Magliano
Glossario generale