• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Il Colore e la Materia

Tra tradizione e innovazione nella produzione dell’impasto rosso nell’Italia medio-tirrenica (Cerveteri, Veio e il Latinum Vetus)

Officina
€ 24,00
€ 22,80 Risparmia 5%
Quantità

presentazione di Annette Rathje.
pp. 424, nn. ill. b/n, Roma
data stampa: 2011
codice isbn: 978886049087

Con la denominazione 'impasto rosso' si definisce una produzione ceramica che ebbe eccezionale diffusione soprattutto nel periodo orientalizzante (fine VIII-inizi VII secolo a.C.) in particolare in Etruria meridionale, nel Latium Vetus e nell'agro falisco. Si tratta di una classe di vasi caratterizzati dal colore rosso più o meno brillante, ottenuto con particolari accorgimenti tecnici e di cottura e in alcuni casi con la rifinitura delle pareti mediante un ingobbio argilloso arricchito da un'alta percentuale di ossidi e idrossidi di ferro. Questa tecnica, collegata nella storia degli studi alla realizzazione di nuove forme vascolari funzionali al banchetto e, in particolare, a forme di ispirazione orientale (alcuni tipi di piatti), è stata avvicinata alla Red Slip fenicia, dalla quale secondo alcuni deriverebbe tramite la mediazione di Pithekoussai o, a una quota cronologica più alta, tramite influenza diretta di artigiani di origine levantina, da collocarsi nell'ambito di sempre più riconoscibili contatti di fase 'pre-coloniale'.
Questo studio, focalizzando l'attenzione sulla produzione più antica (Orientalizzante antico e medio) di alcuni centri scelti in un'area campione che comprende i territori di Cerveteri, Veio e del Latium Vetus, propone una classificazione tipologica della classe che ne puntualizza i caratteri distintivi rispetto al lungo sviluppo successivo, anche in relazione alle produzioni regionali.
Inoltre, con lo studio di forme vascolari da alcuni contesti più antichi di Veio (databili alla locale fase IIB -770/730 a.C.) si propone un approfondimento relativo alle dinamiche legate alla nascita e ai caratteri produttivi della classe.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.