- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Tra i contrasti di fondo del ventesimo secolo, quello più sentito - e, in permanenza, anche il più affascinante - riguarda i princìpi, i metodi, le ricerche e le applicazioni medico-scientifiche per conservare la vita umana: confronti tra spirito e materia, tra medicina ed « eresia », tra limiti soggettivi delle disponibilità sulle scelte di chi soffre e chiede vita e norme giuridiche, etiche e professionali di coloro che istituzionalmente sono chiamati a conservare la vita stessa.
È proprio da questi conflitti insanabili che acquista sempre nuova luce il mondo dei guaritori. Paventato prima da un alone di magia, considerato poi retaggio di superstizioni, questo mondo dei « contromedici » ha acquisito, a mano a mano nei tempi, una sua cittadinanza nella società, in tutte le comunità del mondo; talché ai nostri giorni è esploso nella sua cruda quanto affascinante realtà proprio perché affonda le radici in quell'incommensurabile sentimento che è la speranza nella vita.
« I contromedici »: chi sono, quanti sono, dove vivono, cosa praticano? Le pagine che seguono sono dedicate a loro in tutti i continenti. Non caselle di un mosaico informe e incolore, bensì fotogrammi autentici focalizzati da scrittori, scienziati, studiosi, giornalisti in una armonica panoramica, unica finora nel suo genere al mondo e la cui finalità divulgativa va ben oltre lo stesso carattere monografico che necessariamente gli autori hanno voluto dare al volume.