• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Drago Rosso

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Gran Libro Magico o l'Arte di Comandare gli Spiriti Celesti ed Infernali 1521

Rebis
€ 18,00
€ 17,10 Risparmia 5%
Introduzione di Pier Luca Pierini
pp. 76, Viareggio
data stampa: 1984
codice isbn: 171189

Fra i classici della Magia Cerimoniale, insieme alla famosa Clavicola di Salomone e al tenebroso Grimoire di Papa Onorio, il Drago Rosso occupa senza dubbio un posto di primo piano e si interpone fra i primi due, archetipi, opposti di forme diverse di arte magica, in uno stadio intermedio che se fosse possibile potremmo paradossalmente definire «Magia grigia », certamente non angelica o divina, ma nemmeno sinistramente diabolica o goetica.

Le prime copie a stampa di questo bizzarro grimoire, iniziarono a circolare in Francia sul finire del diciottesimo secolo,in esemplari a tiratura limitatissima alcuni dei quali addirittura rifiniti e colorati a mano, che riscuotevano un inspiegabile successo e suscitavano interesse soprattutto nelle campagne e presso alcuni ambienti dell'aristocrazia e del clero. A questi leggendari prototipi, che già nei cataloghi antiquari specializzati di fine '800 e del primo '900 venivano definiti «rarissimi» e venduti a cifre incredibili, seguirono numerose ristampe imperfette o alterate, a carattere popolare, destinate «au colportage », anch'esse accanitamente ricercate dai collezionisti e ormai ugualmente introvabili.

Risalire all'origine del testo non è comunque semplice. I manoscritti conservati collocherebbero la prima comparsa dell'opera agli inizi del '700, anche se i continui riferimenti alla Clavicola di Salomone, a cui certamente il compilatore si è almeno in parte ispirato, potrebbero far pensare ad una sua ulteriore relativa antichità. Considerando tuttavia il libro nel suo insieme, possiamo concordemente ad altri occultisti considerare valida l'ipotesi che stabilisce la sua prima comparsa tra gli inizi e la metà del '700, epoca in cui questo genere di letteratura prese a circolare e a diffondersi.

Un particolare interessante, al quale' anche A. E. Waite accenna nel suo «Ceremonial Magic » è costituito dalla probabile origine italiana del testo: infatti, oltre al nome del presunto autore, che nelle edizioni più antiche si firma «Antonio Venitiana del Rabina », vi è il particolare, per altro curioso, che in tutte le versioni francesi più o meno ufficiali, sia del Drago Rosso che del gemello Grand Grimoire, un intero capitolo riguardante la chiamata di Lucifero è in lingua italiana.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.