- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Dalla "Presentazione dell'AISPES" di Luigi Pampana Biancheri:
"Veniamo poi alla "ricostituzione dell'originale portato semantico dei linguaggi magico-esoterici sia sotto l aspetto storico che sotto l aspetto simbolico" Fra le discipline "altre" di cui parlavo è abbastanza ovvio che il primo posto sia da attribuirsi alla magia, ed in generale alle discipline esoteriche. Nel concreto, un elenco provvisorio delle aree di interesse potrebbe contenere le tecniche divinatorie, le tecniche della salute, le teurgie, i procedimenti alchemici, gli oroscopi, l'oniromanzia, la chiromanzia ... Mi fermo, perché la lista potrebbe allungarsi all'infinito. Si tratta spesso di correnti di pensiero soggette ad una diffusione ristretta, limitata ai soli "iniziati"· per questo motivo è importante recuperame la semantica, sfrondandola delle superfetazioni e dei malintesi, cosa che si attua studiandone gli aspetti storici e simbolici più profondi, onde trame quel giovamento che dal nostro punto di vista non sta nella loro presunta o reale capacità predittiva ed interpretativa, ma in quanto possono insegnarci sull'Uomo e sulla sua psiche.[…]"