- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Nell’epoca in cui viviamo una cosa è certa: il crescente bisogno di comprendere la Realtà che ci circonda. Ecco perché lo studio e l’interesse per la Tradizione esoterica occidentale stanno acquistando sempre più importanza. Esiste un insieme di verità e valori comuni a tutte le religioni e culture che si trova al cuore di ogni grande scuola di pensiero e negli insegnamenti dei più grandi filosofi. Questa Sapienza universale è presente da sempre, ma spesso è stata nascosta, occulta, o chiusa, esoterica. Vi sono molti modi per indicarla: John Holman, seguendo il percorso tracciato da Aldous Huxley, la chiama “filosofia perenne”. L’Autore, attraverso una puntuale e approfondita analisi storico-filosofica del pensiero occidentale, dimostra come la Tradizione esoterica e la filosofia perenne, oltre che colmare alcune lacune nella storia occidentale delle idee, rispondano in profondità alle aspirazioni e alle incertezze dell’uomo moderno. Focalizzandosi in particolar modo sull’aspetto iniziatico, ma sottolineando al tempo stesso i punti di contatto tra la Tradizione esoterica e il pensiero di psicologi del calibro di C. G. Jung e Roberto Assagioli, Il ritorno della filosofia perenne diventa un insostituibile strumento per comprendere in maniera più chiara ed efficace i valori spirituali fondanti del nostro tempo.
Prefazione
Introduzione
PARTE PRIMA
La filosofia perenne
CAPITOLO I Il primo esoterismo
CAPITOLO II Tradizionalismo
CAPITOLO III Teosofia
CAPITOLO IV Altre scuole esoteriche
PARTE SECONDA
Il cammino spirituale
CAPITOLO V Spiritualità e cosmologia
CAPITOLO VI La prima iniziazione
CAPITOLO VII La seconda e la terza iniziazione
CAPITOLO VIII La quarta e la quinta iniziazione
CAPITOLO IX Le iniziazioni superiori
PARTE TERZA
CAPITOLO X Visioni del mondo in mutamento
CAPITOLO XI Psicologia spirituale I: Carl G. Jung e Roberto Assagioli
CAPITOLO XII Psicologia spirituale II: Ken Wilber
CAPITOLO XIII Le sfide della visione esoterica
Bibliografia
Indice delle illustrazioni
Indice analitico