- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Dalla prefazione dell'autore:
"Io che sono un filosofo adepto, conosciuto sotto il solo nome di Filalete, ò stabilito, nell'anno 1645 della fruttifera incarnazione di Nostro Signore e 33° della mia età, di scrivere questo trattato, adatto a svelare i segreti del la Medicina, della Chimica e della Fisica, per soccorrere i figli dell'arte e aiutarli a sortire dal labirinto d'errori in cui si trovano. Io lo faccio affinchè gli adepti mi considerino come loro fratello e loro eguale e affinché quelli che sono sedotti dai sofisti, riconoscano e seguano la luce che deve ricondurli alla verità; spero che molti si troveranno illuminati da questo mio libro.[...]"
prefazione dell'autore
Della necessità del Mercurio dei saggi per ottenere l'Elisir
Dei principi che compongono il Mercurio dei Saggi
Dell'Acciaio dei Saggi
Del Magnete dei Filosofi
Il Chaos dei Filosofi
Dell'Aria dei Filosofi
Della prima operazione per la preparazione del Mercurio Filosofico per mezzo delle Aquile Volanti
Del lavoro e della noia che causa la prima Preparazione
Dal potere del nostro Mercurio su tutti i metalli
Dello zolfo che si trova nel Mercurio Filosofico
Come si trovò il perfetto Magistero
Della maniera generale di fare il perfetto Magistero
Dell'uso dello zolfo maturo nel lavoro dello Elisire
Delle circostanze che arrivano a che sono richieste dall'Opera in generale
Della purgazione accidentale del Mercurio e dell'Oro
Dell'amalgama del Mercurio e dell'oro e del peso conveniente all'uno e all'altro
Della proporzione del vaso, della sua forma, della sua materia e del modo di tapparlo
Dell'Athanor o fornello filosofico
Del progresso dell'Opera nei primi quaranta giorni
Quando il nero arriva nell'opera del Sole e della Luna
Come si può impedire la Combustione dei Fiori
Del regime di Saturno e perché è così chiamato
Dei diversi regimi dell'Opera
Del primo regime dell'Opera, che è quello di Mercurio
Del secondo regime dell'Opera che è quello di Saturno
Del terzo regime, o regime di Giove
Del quarto regime, o regime della Luna
Del quinto regime, o regime di Venere
Del sesto regime, o regime di Marte
Del settimo regime, o regime del Sole
Della fermentazione della pietra
Dell'inibizione della Pietra
Della moltiplicazione della pietra
Modo di fare la proiezione
Dei diversi usi della pietra