- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
In uno dei periodi più tormentati del secondo Novecento «Conoscenza religiosa», la rivista trimestrale fondata e diretta da Elémire Zolla per La Nuova Italia, compose una vasta, audace opera in divenire concertando ricerche di taglio inedito in un gran numero di discipline: etnologia, orientalistica, simbologia, antichistica, studi esoterici, linguistica e letterature comparate, nell'impronta di un sincretismo culturale che è stato e rimane la stella polare nel percorso intellettuale e sapienziale di Zolla. Nell'ottantesimo della sua nascita, gli editoriali, le note, le premesse e tutti i testi che lo scrittore firmò nei quattordici anni di vita della rivista tra il 1969 e il 1983 sono commentati da Grazia Marchianò e collocati in undici distinte aree tematiche da Alchimia a Critica all'Occidente, da Esoterismo a Letteratura anglosassone, da Mistica a Sciamanesimo, rendendo con ciò accessibile a una nuova generazione di lettori e studiosi questo segmento prezioso dell' opera zolliana.
L'indice dei fascicoli, a cura di Matteo Canale, offre un'immagine vivida e complessiva del tenore dei contributi che da un numero all'altro di «Conoscenza religiosa» offrì il cenacolo di studiosi, un centinaio tra italiani e di altri paesi, cui Zolla affiancò poeti eccelsi traducendone i versi nel linguaggio sontuoso e scintillante del suo stile di scrittura.