- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Amedeo Armentano è generalmente noto nell'ambiente degli studiosi di esoterismo come redattore della Rivista Atanòr (il suo nome figura accanto a quelli di Guénon, Kremmerz ed altri) e come autore delle Massime di Scienza Iniziatica apparse nel 1924 su Atanòr e nel 1925 su Ignis col commento di Arturo Reghini, mentre è meno noto il suo ruolo all'interno del Gruppo di UR e il carattere imperialista e romano che egli diede al Rito Filosofico Italiano.
INDICE DELLE TAVOLE FUORI TESTO
Amedeo R. Armentano (1886 - 1966)
Amedeo Armentano a San Paolo
ARA, il musicista
La prima pagina del dattiloscritto originale di Arturo Reghini
Busto in bronzo di ARA
INDICE
Roberto SESTITO - Amedeo Armentano e la sua Scuola
Giuseppe ARMENTANO - Biografia di ARA
Lorenzo ARMENTANO - La mia vita con ARA
Amedeo ARMENTANO - Massime di Scienza lniziatica
Dialogo sui sogni
Dialogo sul tempo
Dialogo sul pensiero e sull'essere
Civiltà
Arturo REGHINI - Commento alle Massime di Scienza Iniziatica
Angelo R. DE MASI - Commento alle Massime
Nino DANIELE - Le interviste ad ARA
ARA - PREGHIERE