• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Immigrazione Islamica tra Diversità Religiosa e Integrazione Sociale (L')


Lussografica
€ 12,00
€ 11,40 Risparmia 5%
Quantità

pp. 168, Caltanissetta
data stampa: 2006
codice isbn: 978888243136

Un po' dovunque il fenomeno della immigrazione ormai non è solo rilevante per valore numerico e per visibilità sociale, ma perché comincia ad avere pure una storia. Il consolidarsi della presenza degli immigrati anche in Sicilia è all'origine dell'iniziativa che ha visto coinvolte due diocesi limitrofe e omologhe per territorio - quello della provincia di Trapani, che comprende anche la diocesi di Mazara del Vallo -, auspice il Centro europeo di studi economici e sociali di Marsala, per riflettere sull'insediamento consistente di una immigrazione largamente dominata dalla tradizione sociale e religiosa islamica. Il risultato dell'iniziativa è condensato in questo volume che raccoglie una serie di studi e riporta alcune testimonianze ed esperienze.
Nella serie degli studi, Andrea Pacini presenta innanzitutto i termini sociali e statistici del fenomeno immigratorio, in specie islamico, con i tentativi di integrazione e le forme associative di cui comincia a dotarsi. Alessandro Ferrari si dedica agli aspetti giuridici della presenza nella società italiana della immigrazione islamica. Giovanni Rizzi prende come punto di riferimento il documento elaborato dalla Facoltà teologica di Sicilia su richiesta della Conferenza episcopale siciliana, dal titolo Per un discernimento cristiano sull'islam, nel tentativo di delineare la proposta di una interpretazione cristiana dell'islam.
Il secondo gruppo di interventi presenta una serie di testimonianze e di esperienze, tra le quali si segnala quella del Vescovo di Tunisi, mons. Fouad Twal, insieme agli interventi dei Vescovi e dei responsabili della Caritas delle diocesi che hanno promosso l'incontro.
Emerge un quadro complesso e in movimento della situazione sociale e religiosa in cui viviamo, nella quale diventa impossibile orientarsi senza una conoscenza documentata e una riflessione attenta sul fenomeno immigratorio e sulla presenza islamica.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.