• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Il Linguaggio Segreto di Dante e dei Fedeli d'Amore

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Optima
Libro d'occasione, recante eventuali tracce d'uso
€ 100,00
€ 95,00 Risparmia 5%
Vol. I pp. 454, vol. II pp. 126, Roma
data stampa: 1928
codice isbn: 500000000232

Luigi Valli, autore di diversi studi sul significato dell’opera di Dante, in questo libro presenta e sostiene una tesi che può essere brevemente riassunta così: le differenti figure femminili celebrate dai poeti che si ricollegavano alla misteriosa organizzazione dei «Fedeli d’Amore», a partire da Dante, Guido Cavalcanti e i loro contemporanei per giungere fino a Boccaccio e a Petrarca, non sono donne che siano vissute realmente su questa terra; sotto differenti nomi, esse tutte sono soltanto un’unica e stessa «Dama» simbolica, la quale rappresenta l’Intelligenza trascendente o la saggezza divina. In appoggio a questa tesi, l’autore porta una documentazione formidabile e un insieme di argomenti in grado d’impressionare anche i lettori più scettici: in particolare, egli fa notare che i poemi più intelligibili secondo il senso letterale diventano perfettamente chiari sotto l’ipotesi di un «gergo» o linguaggio convenzionale del quale è riuscito a tradurre i termini principali.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.