
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Pubblicato per la prima volta a Londra nel 1871 (con 12 riedizioni tra vecchia e nuova Inghilterra fino al 1910), il “capolavoro” di Maria fu salutato dal dantista americano James Russel Lowell come “il miglior commento che sia mai apparso in inglese, e il migliore che sia apparso in Inghilterra, dopo il Comento analitico di suo padre”. Scritto da un apparente outsider del mondo letterario e, dato non sottovalutabile nel contesto dell’Inghilterra vittoriana, da una donna, il volume rappresenta il primo esempio di un Companion to Dante. Più che un’antologia finemente introdotta e commentata, "A Shadow of Dante" è un racconto a due voci entusiasmato e avvincente, una lezione di vita e letteratura con cui la futura suor Maria offriva al mondo anglosassone il tesoro di conoscenza dei dantismi di famiglia.
INTRODUZIONE
I L'ombra di Maria
I.1 Per un ritratto (mancato) di Maria
I.2 "Inside the tank"
I.3 "Outside the tank"
I.4 Maria linguista
II Un'ombra di Dante
II.1 Un libro di famiglia
II.2 Un titolo rossettiano
II.3 Un libro vittoriano
II.4 Un libro apostolico
NOTA AL TESTO
TRADUZIONE
Capitolo 1: Prefatorio e introduttivo
Capitolo 2: L'universo di Dante
Capitolo 3: L'esperienza di vita di Dante
Capitolo 4: La selva e l'apparizione di Virgilio
Capitolo 5: L'Inferno
Capitolo 6: Il pellegrinaggio di Dante attraverso l'Inferno
Capitolo 7: Il Purgatorio
Capitolo 8: Il pellegrinaggio di Dante attraverso il Purgatorio
Capitolo 9: Il giardino dell'Eden e la discesa di Beatrice
Capitolo 10: Il Paradiso
Capitolo 11: Il pellegrinaggio di Dante attraverso il Paradiso
INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
INDICE DEI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI