- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
In questi Studi Manichei e Catari - che, per la prima volta tradotti, vengono presentati al lettore italiano - egli riunì in una serie di saggi, scritti in uno stile austero e asciutto, il risultato di ricerche e di riflessioni durante decenni. Questa sua opera offre allo studioso una vasta messe di conoscenze che possono rivelarsi feconde, non solo sul piano storico e filosofico, ma anche su quello della ricerca spirituale, orientandolo verso esperienze interiori decisive, capaci di risolvere gli enigmi tragici nei quali è immerso l'uomo attuale, il quale potrà superare ogni difficile prova con il coraggio interiore e con la forza folgorante di un risorto Pensiero Vivente.
Introduzione
Bibliografia essenziale
Avvertenza
STUDI MANICHEI E CATARI
Prefazione
I. Introduzione: Iniziazione spirituale dei cristiani catari
II. I documenti catari; l'origine manichea e le due principali Scuole del catarismo
III. Sant'Agostino e i manichei del suo tempo
IV. La Pistis-Sophia. Fede e Saggezza. Insegnamento del Cristo Risorto
I Parte: La gnosi della Pistis-Sofia
II Parte: La gnosi della Pistis-Sofia
V. I catari e l'amore spirituale. Testi manichei e catari
VI. La dottrina dei catari sul problema del male e sulla Redenzione
I Parte: Il problema del male
II Parte: La Redenzione
VII. Il Graal pirenaico: catari e templari
VIII. Conclusione: I catari e i platonici della Scuola di Chartres
Appendici
I. Gnostici e manichei; II. Origine manichea del catarismo. I documenti;
III. Origine manichea del catarismo. La storia.
Note Cronologia Glossario