- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Questo libro scritto nel 1964 potrebbe definirsi il diario di una indignazione. Alexis Curvers lo scrisse dopo avere assistito alla rappresentazione del Vicario, che iniziò a Parigi in quell'anno la sua tumultuosa carriera e che gli apparve l'intollerabile compendio della campagna denigratoria già in atto da qualche tempo contro il Papa Pio XII. Una indignazione guidata però da una logica serrata, da una straordinaria lucidità di argomentazione, e fondata su documenti inattaccabili. Ne scaturisce non soltanto la verità sulla figura di questo Papa che la calunnia non giunge a toccare, ma una illuminazione sugli avvenimenti che intorno a noi si svolgono. Tutti, maggiori o minori, si rivelano collegati fra loro per un unico scopo, diretti sembra da un'unica mente, animati da una identica malafede. Il bersaglio è l'Europa nella sua unità e nella sua essenza spirituale, attaccata attraverso la sua fede religiosa, la sua tradizione, la sua storia. Dopo avere conosciuto questo libro si legge meglio tra le righe della cronaca contemporanea.