- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
«Conosci te stesso». L'imperativo rimbalza da secoli nella nostra cultura occidentale. L'autore usa - per rispondere a tale esigenza - lo strumento della mistica, della grande mistica teresiana, quella del «Teresa, conosciti in Me». Il taglio è radicale: il riconoscimento della propria identità nell'alterità del Cristo. La ben nota esperienza della "liquidità" della nostra identità, cangiante secondo le situazioni, i contesti, le relazioni, si risolidifica, anzi si struttura, nella relazione con l'altro-assoluto.
La dottrina mistica cattolica emerge dalle paludi di ogni gnosticismo e di ogni esoterismo, per manifestarsi con forza nel fondamento teocentrico e cristologico di un'esperienza d'amore trinitaria che accompagna e illumina il mistero di se stessi.
Questo saggio vuol essere una sorta di baedeker che indica al pellegrino spirituale quella strada teorico-pratica che Teresa aveva cercato invano nei libri da lei letti, i quali, pur «trattando l'argomento in causa, spiegavano ben poco». Ed è questa la novità assoluta della via mistica teresiana: essa mostra non solo le topografie dei "luoghi" e dei "paesi", ma le più sottili e strutturali "geografie interiori" dell'anima.