- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Le “vie” a cui allude il titolo di questa raccolta si offrono come altrettanti percorsi volti a indicare possibili campi di tensioni polari, di confronto e intreccio, nello sfaccettato ambito dell’estetica. Si tratta di alcune modalità, tra le numerose possibili, per tentare di aprire nuovi passaggi tra le culture e trasformare i confini/barriere in confini/soglie. Sono percorsi che considerano ed elaborano la disciplina dell’estetica con modi, intenzioni e significati differenti, che provano a sfruttarne il campo tematico secondo le sue molteplici potenzialità passando attraverso le arti, i sensi, le percezioni, le strutture culturali. Estetica interculturale è quindi intesa, qui, come luogo di incontro, di traduzione, di opposizione e confronto; e l’idea di fondo che anima questi studi è quella di costruire forme di equipaggiamento originali e meditate per provare a pensare in modo serio i temi del dialogo culturale e dell’esperienza dell’altro nel nostro tempo presente.