- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
La Cina straordinaria e misteriosa del grande investigatore Dee.
Una regata sul fiume trascina il giudice Dee in un caso molto problematico. Nel mezzo della festa, tra la varietà di costumi e colori di un’antica Cina, un uomo dell’equipaggio....
Nel mezzo della festa, tra la varietà di costumi e colori di un’antica Cina, un uomo dell’equipaggio muore all’improvviso, e non sembra essere una morte naturale.
Non è che l’inizio di una serie di misteriose morti. Spetta al giudice trovare il bandolo di una situazione inestricabile, densa di oscuri legami. Muovendosi tra personaggi inquietanti con la consueta astuzia e abilità investigativa, Dee risolve i casi con disinvoltura e sicurezza.
L’ambientazione inconsueta in una Cina sospesa tra storia e leggenda accresce il coinvolgimento degli appassionati dell’autentico enigma poliziesco.
Robert van Gulik (Olanda, 1910-1967), profondo conoscitore dell’Estremo Oriente per avervi trascorso la maggior parte della vita, svolse la sua carriera diplomatica in India, Giappone, Cina, Malesia, Africa e Stati Uniti.
Un uomo occidentale con il cuore orientale: fine sinologo e scrittore, poliglotta, calligrafo, musicista e antropologo.
È considerato lo scopritore del giallo orientale.
Rielaborando gli antichi testi di criminologia, Robert van Gulik ha riportato alla luce la figura del grande magistrato Ti Jen-chieh, vissuto durante la dinastia T’ang e lo ha trasformato nell’abilissimo giudice Dee, ironico protagonista dei suoi romanzi polizieschi ambientati nel Celeste Impero.