
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Nel 1535 uomini armati, agli ordini della Corona spagnola mettono piede per la prima volta sul territorio australe del Nuovo Continente. È il tragico inizio della lotta fra lo huinca (lo straniero), e il mapuche (l'uomo della terra), durata più di trecentocinquanta anni e decisa, alla fine, dalla supremazia della tecnica moderna: fucili a ripetizione contro lunghe lance e boleadoras, telegrafo contro segnali primitivi.
Le pagine del libro raccontano le vicende della strenua resistenza delle tribù autoctone che si opposero alla sopraffazione dei bianchi, fino a divenire l'oggetto di un sistematico genocidio. A loro, gli indios australi abitanti delle pampas e della Patagonia, a differenza degli indigeni delle regioni dell'America del Nord e del Centro, venne negata anche la memoria storica.