- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
«Nell'inconscio collettivo i miti hanno un posto simile a quello che occupano i sogni e i "fantastmi" nell'inconscio individuale: sono cioè testimoni di rappresentazioni comuni a un insieme all'interno del quale vive il singolo individuo; essi costituiscono dunque una sorta di pelle culturale collettiva che continene l'individuo.
I miti, come i sogni, sono originati da un'attività mentale che associa le sensazioni vissute a delle immagini, e non a delle parole. Sono i testimoni della persistenza in noi di una forma di pensiero legata alle immagini, un pensiero per immagini che è avvicinabile a quello che tutti possediamo nei primi tre anni di vita [...]» (Antonio Bertoli)