• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Antichi Tarocchi Lombardi

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


La storia, il gioco, la divinazione

Lo Scarabeo
€ 21,00
€ 19,95 Risparmia 5%
pp. 96, Torino
data stampa: 1995
codice isbn: 530199

Per le corti dei Visconti-Sforza e degli Estensi furono realizzati, nel Quattrocento, splendidi mazzi di Tarocchi, dipinti da famosi artisti con oro e colori sgargianti. Ma questo gioco era diffuso ovunque. Il popolo si dilettava con le U carte trionfali" ricche di curiose allegorie, sebbene di qualità più povera.

I francesi, quando invasero l'Italia all'inizio del Cinquecento, restarono affascinati dai Tarocchi e, avendone copiate immagini e regole, li diffusero in Francia. In questa terra, circa due secoli dopo, nacque il Tarocco di Marsiglia che divenne poi il modello al quale si ispirarono vari fabbricanti di carte italiani. E provenì dalla Francia anche la moda della cartomanzia, i cui adepti consideravano i Tarocchi un' autentica "Bibbia dell'indovino".

La Lombardia, però, si è distinta per una produzione originale. Qui hanno visto la luce bellissimi Tarocchi destinati agli amanti di questo appassionante gioco di società. Qui la cartomanzia con i Tarocchi è stata accolta sin dall'inizio e si è diffusa presso ogni ceto sociale.

Il presente manuale ha lo scopo di descrivere tutte queste tradizioni. La sezione storica illustra la diffusione dei Tarocchi in Lombardia dalle origini ai nostri giorni. La sezione cartomantica svela i significati degli Arcani e i metodi divinatori più diffusi. La sezione ludica spiega le regole di un passatempo intelligente e avvincente.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.