- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
Sospesa fra la terra e il mare, Venezia sembra uscita da un sogno. I palazzi aristocratici lungo il Canal Grande, le chiese eleganti sparse tra piazze e campielli, le case ora linde ora fatiscenti affacciate sui canali attraversati da ponti di pietra o di legno: tutto contribuisce a creare un'atmosfera magica in ogni momento dell'anno.
Venezia è la città degli innamorati, è sinonimo di divertimento per il suo Carnevale, è una vetrina della cultura internazionale grazie al Festival del Cinema e alla Biennale dell'Arte, ed è un "tempio del gioco" per via del famoso Casinò. Insomma, Venezia è la città più affascinante del mondo.
Ma sotto quest'immagine patinata si cela una dimensione misteriosa. La Repubblica Serenissima, infatti, per molti secoli fu un ponte commerciale con l'Oriente e, soprattutto, fu il crocevia di filosofi, maghi e avventurieri. Qui, tra il Cinquecento e il Settecento, fiorì una cultura tollerante verso le più libere espressioni della sessualità e verso gli studi più segreti e controversi, come l'alchimia, l'astrologia e la cabbala ebraica. Tutti questi aspetti sono rappresentati nei "Tarocchi di Venezia": 78 immagini che descrivono il fascino della città lagunare ricordando i monumenti che la abbelliscono, i dogi, i condottieri e gli artisti che la fecero grande, i mestieri che la resero viva, le maschere della Commedia dell'Arte, le poetesse e le cortigiane che fecero sognare i potenti d'Europa, i maghi e i filosofi che qui diedero alle stampe le loro opere.
Queste splendide carte possono essere usate come uno strumento per la divinazione perché ogni figura rimanda a concetti, idee e situazioni applicabili alla vita quotidiana del mondo d'oggi. Perciò i 22 Arcani Maggiori, anche se ritraggono personaggi legati alla storia della Repubblica Serenissima, vanno visti come allegorie delle virtù e dei vizi umani. Allo stesso modo, i 56 Arcani Minori sono emblemi dei più diversi momenti della vita (affetti, desideri, paure, ambizioni, tensioni emotive, eccetera), che il divinatore interpreterà seguendo le istruzioni fornite qui di seguito.