• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Mumonkan - La Porta senza Porta


€ 26,00
€ 24,70 Risparmia 5%
Quantità

testo originale col commento del maestro zen Zenkei Shibayama, traduzione di Fabrizio Pregadio
pp. 348, Roma
data stampa: 1977
codice isbn: 978883400299

Il Mumonkan è la prima raccolta di "koan" da cui ha avuto origine l'uso della scuola zen Rinzai di proporre agli studenti, monaci o laici, dei quesiti tratti dai detti di maestri famosi. Compilato nel XIII secolo dal maestro Wumen Hui-k'ai (in giapponese, Mumon Ekai, 1183-1260), comprende quarantotto "koan" che risalgono all'epoca T'ang, l'epoca d'oro dello zen cinese. Questa traduzione, curata personalmente dal maestro Zenkei Shibayama, è particolarmente preziosa per tutti i cultori dello zen. Qui infatti ogni "koan" è seguito dai "teisho" (discorsi) dettagliati e illuminanti di Shibayama, che spiegano sia il testo del "koan" sia il commento originale, spesso altrettanto misterioso, di Mumon.

Indice:

INDICE


Prefazione


Introduzione

Prefazione di Shuan al Mumonkan


Prefazione del Maestro Mumon

KOAN

1. Il "Mu" di Joshu

2. Hyakujo e la volpe

3. Gutei alza un dito

4. Lo straniero non ha la barba

5. L'uomo sull'albero di Kyogen

6. Sakyamuni mostra un fiore

7. Joshu dice "Lava le ciotole"

8. Keichu costiuisce i carri

9. Daitsu Chisho

10. Seizei, un povero monaco

11. Joshu vede la vera natura di due eremiti

12. Zuigan chiama «Maestro»

13. Tokusan portò le ciotole

14. Nansen uccide un gatto

15. Tozan riceve sessanta colpi

16. Il suono della campana e la veste da monaco

17. Il Maestro Nazionale chiama tre volte

18. Le tre libbre di lino di Tozan

19. La mente comune è il Tao

20. Un uomo di grande forza

21. Il bastone per la merda di Unmon

22. Kasho e l'asta della bandiera

23. Non pensare né al bene né al male

24. Abbandona le parole e i discorsi

25. Il discorso del monaco del terzo trono

26. Due monaci arrotolarono le tendine di bambù

27. Né la mente né il Buddha

28. Il famoso Ryutan

29. Né il vento né la bandiera

30. La mente è il Buddha

31. Joshu scrutò la vecchia

32. Il non buddhista interroga il Buddha

33. Nessuna mente, nessun Buddha

34. La saggezza non è il Tao

35. Sen-jo e la sua anima sono separate

36. Incontrare un uomo del Tao sulla via

37. L'albero di guercia nel giardino principale

38. Un bufalo passa da una finestra

39. Unmon dice: «L'hai perso!»

40. Un calcio alla brocca

41. Bodhidharma e la pace della mente

42. Una donna esce dalla meditazione

43. Shuzan e la bacchetta

44. Basho e il bastone

45. Chi è?

46. Un passo avanti dalla cima di un palo

47. Le tre barriere di Tosotsu

48. La sola via di Kempo

Appendice

Poscritto di Mumon


Ammonimenti Zen di Mumon

Le poesie di Muryo Soju sulle tre barriere di Oryo


Teisho sul koan «Le tre barriere di Oryo»

Epilogo di Mokyo

Il quarantanovesimo discorso di Amban

Glossario

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.