- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
In quest’opera le costellazioni e le singole stelle sono descritte partendo dalle indicazioni di autori come Manilio, Firmico Materno, Tolomeo, l’Anonimo del 379, Vivian Robson, Elsbeth Ebertin, George Noonan, Eric Morse e Bernadette Brady. Proprio per questo è forse l'opera più completa scritta finora sull'argomento. Nella prima parte si descrivono le costellazioni e le stelle fisse, con particolare riferimento alla loro natura, classificazione e uso astrologico. Nella seconda parte si esaminano le costellazioni zodiacali indicando di ciascuna anche posizione celeste, confini, transito al meridiano, gradi ascensionali, mitologia, stelle principali (esaminate a loro volta una ad una). Nella terza parte si esaminano le costellazioni extrazodiacali con le stesse modalità. In appendice un elenco di più di 700 stelle secondo la longitudine e un elenco delle stelle che sorgono, culminano, tramontano e anticulminano con i vari gradi zodiacali.