- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Nel corso del Quattrocento e all'inizio del successivo furono prodotti in gran numero i così detti bordi figurati. Tali tessuti, spesso arricchite con fili d'oro, presentano immagini singole o scene che, ripetute in lunghe strisce, erano applicate sui parati ecclesiastici in sostituzione dei ricami costosi e impegnativi. Illustri artisti disegnarono i modelli che furono tradotti da abili setaioli interpretando fedelmente lo stile dei maestri. Un nucleo consistente di frammenti sono tornati alla luce nei depositi del Museo Horne, mettendo a disposizione di studiosi o di semplici estimatori un patrimonio di grande interesse, qui analizzato sia dal lato stilistico, attraverso confronti con dipinti contemporanei, sia tecnico.