• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Incontro di storie

La Meridiana
€ 28,00
€ 26,60 Risparmia 5%
introduzioni di Francesco Sisinni, Gianfranco Ruggeri, Francesco Zurli, Renzo Giuliano, prefazione di Francesco Paolo Fiore.
pp. 192, interamente illustrato b/n, Roma
data stampa: 1991
codice isbn: 5842

É riconosciuto all'unanimità che nel territorio italiano sono contenute un numero abnorme di opere d'arte: una stima approssimativa eseguita in questi ultimi anni individua nella sola Italia circa il 60% dell'intero patrimonio artistico mondiale. Se ci si trova a passeggiare in un qualsiasi paesino, anche il più sperduto, si riesce facilmente a scorgere dei ruderi o una "chiesetta" interessante ... figurarsi poi se si considera la Città Eterna. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un interessamento generale diretto verso i Beni Culturali. Quello a cui mira questo pamphlet è un discorso didattico che sia diretto a tutti i visitatori occasionali e non, della Basilica di S. Maria degli Angeli e dei Martiri di Roma: la scelta caduta su questo tempio è stata motivata dall'estrema atipicità dello stesso, dalle innumerevoli modifiche che lo hanno coinvolto e quindi dalla sua originalità. Il metodo è tra i più semplici: cronologicamente si inseriscono dapprima i dati storici, poi quelli artistici ed alcuni tecnici conditi da alcune curiosità aneddotiche ed infime lo sviluppo urbanistico dell'area circostante. É chiaro che si tratta di un'opera da leggere con criterio deduttivo ma che diventa estremamente proficua se viene consultata "in situ", quasi come fosse una guida turistica ma scritta per amore dell'arte da esperti, senza t'mi di lucro, ma solo per offrire "un prodotto" schietto, fresco, anche se a volte impegnativo sulla consultazione.

Indice:

PREFAZIONE Francesco Paolo Fiore

CAPITOLO I
LE TERME DI DIOCLEZIANO E SANTA MARIA DEGLI ANGELI:
Ambienti, tecniche costruttive e riuso Claudio Blasetti

CAPITOLO II
DAL MEDIOEVO ALLA CHIESA MICHELANGIOLESCA:
Una fabbrica in abbandono Patrizia Pesci

CAPITOLO III
SANTA MARIA DEGLI ANGELI E DEI MARTIRI:
Storia di una fabbrica ... a risparmio Luciana Gaudenzi


CAPITOLO IV
LA DECORAZIONE NELL'EVOLUZIONE STORICA DEL MONUMENTO 0500-1800)
La decorazione 0500-1600) Simonetta Antellini
La decorazione (1]00-1800) Rosalba Cantone

CAPITOLO V
SANTA MARIA DEGLI ANGELI:
Un fondale di lusso Mariasanta Valenti

APPENDICE
LA MERIDIANA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Girolamo Fantoni
a cura di Luciana Gaudenzi, Mariasanta Valenti

BIBLIOGRAFIA GENERALE

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.