- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
La via dell'uomo è una "via del pensiero", che appena si'è cominciata a percorrere. Tenteremo infatti di mostrare, alla luce della Scienza dello Spirito, come ciò che l'uomo sperimenta in forma di pensiero, non è ancora quello che il pensiero potrà essere: è l'abbozzo, lo sforzò ancora inconsapevole, il primo tenue segno di una forza che può essere sperimentata in sé. E sarebbe grave che tale forza, maturandosi le sue possibilità, come sta avvenendo, si dovesse esaurire nella complicazione espressiva, nell'affinamento enunciativo, onde rimane abbozzo, discorso, ossia astrattezza, ombra di ciò che è nell'essenza.
Si può dire che un nuovo organo del conoscere è in formazione attraverso la serie delle esperienze della ragione, con le quali esso ha una relazione analoga a quella di un principio con le sue mediazioni. Sarà possibile avere il senso dell'attuale storia, quando la si potrà comprendere non come ciò che lo spirito essenzialmente vuole, ma come la conseguenza contingente di un processo attraverso cui lo spirito vuole. Lo spirito attua se stesso non nella storia, ma nelle forze individuali che, in quanto sperimentate, hanno come conseguenza la serie fenomenica nella quale l'uomo vede la storia: che perciò non è la vera, anche se discende da essa.