- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il testo ormai classico che ha inaugurato un nuovo sguardo sul passato e ha spinto generazioni di donne a ripensare la propria spiritualità e il proprio ruolo nella società moderna...
In questa rilettura dei miti religiosi a noi più vicini, l’autrice narra la storia della Dea che ha regnato sovrana tra il Mediterraneo e il Medio Oriente, venerata quale saggia creatrice e fonte di ordine cosmico, e non solo quale simbolo di fertilità e bellezza come la religione giudaico-cristiana vorrebbe far credere. Merlin Stone documenta la lunga fase del contrastato passaggio dai culti matriarcali a quelli patriarcali, culminati con il declassamento della Dea a creatura debole e depravata, come racconta una delle leggende più comuni, quella di Adamo ed Eva. Questo testo è il capolavoro di Merlin Stone che ha influenzato generazioni di donne, spingendole a ripensare la propria spiritualità e il proprio ruolo nella società moderna.
Nota della curatrice
Ringraziamenti
Prefazione
Introduzione
Racconti con un punto di vista
Lei chi era?
Le donne, dove la donna era divinizzata
Gli invasori dal Nord
Uno di loro
Se il re non piangeva
Le usanze sessuali sacre
Offrivano incenso alla Regina del Cielo
E la gente della sua città la lapiderà
Dipanando il mito di Adamo ed Eva
Le figlie di Eva
Schema temporale
Bibliografia
Note biografiche
Indice