• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Talismano

Le città sacre e la Fede segreta

Corbaccio
€ 24,00
€ 22,80 Risparmia 5%
Quantità

traduzione di Lucia Corradini Caspani e Marco Sartori
pp. 660, tavv. a colori e b/n f. t., Milano
data stampa: 2004
codice isbn: 978887972223

Talismano guida il lettore lungo le vie meno battute della storia per scoprire, attraverso i monumenti e la planimetria di molte città, le tracce di una religione segreta che ha influenzato il mondo intero. Questo viaggio prende le mosse da Eliopoli e passa da Luxor, Alessandria, Tolosa, Firenze, Roma, Parigi, Londra, per approdare a Washington e a New York e al fatidico 11 settembre 2001.
Protagonisti di questo viaggio affascinante sono uomini e donne appartenenti a sette esoteriche, movimenti ereticali e a tutte quelle correnti di pensiero che si sono contrapposte alla religione ufficiale: gnostici, ermetici, scienziati ebrei e arabi, conti occitani, catari, templari, alchimisti, rosacrociani, frammassoni. Gli eventi cruciali della nostra storia, come il rinascimento, la nascita di un moderno sapere scientifico e le rivoluzioni americana e francese trovano un’interpretazione radicalmente nuova alla luce delle argomentazioni e delle prove fornite dagli autori di Talismano. Anche la convinzione che gli Stati Uniti abbiano oggi una missione mondiale risulta essere in questa prospettiva non solo il risultato di una reazione al terrorismo, quanto piuttosto la messa in atto di un disegno della storia avviato quasi duemila anni fa.

Indice:

Prologo. Le città sacre

1. Dietro le quinte


Decristianizzazione; Il re cristianissimo decapitato dal culto dell'essere supremo; La divinità tricolore con il copricapo frigio; L'obelisco e il quadro; Coincidenza o progetto?; Dietro la Rivoluzione francese c'era forse la massoneria?; Franklin, la massoneria e la Rivoluzione; La Loggia delle Nove Sorelle; Robespierre e il culto dell'Essere Supremo; Rousseau e il Contratto sociale; Progettista del culto; Lalande e Sirio; Monge, Iside e Osiride; Celebrazioni e iconografia; Intanto, sull'altra sponda dell'Atlantico

Prima parte. La Fede segreta

2. Il mondo perduto


Esitando a un bivio; Una lingua in cui «oc» significa «sì»; Il pugno di ferro dell'Occitania; Tessendo le fila della grande eresia; I perfetti e i credenti; Abolire la superstizione e la paura dell'inferno; Un Rinascimento anticipato?; Città cosmopolite; Catari e trovatori; L'altra metà del cielo; La Rivoluzione e il nuovo ordine mondiale; La reazione armata; L'antico nemico

3. Dove il bene e il male si incontrano

Vicino alle fonti del potere; Il papa Niceta; Ingegneria sociale; Scuola di eresia; Il ritratto di Dorian Gray; Il viaggio dell'anima; Jehovah (Aka il demonio) e l'Antico Testamento; La creatura di fango e il buco nel cielo; La missione olografica di Cristo nel regno di un dio estraneo; Un breve excursus in mondi paralleli; Antica eredità o invenzione medievale?; Ascoltando gli eretici e i cacciatori di eresie

4. La catena della grande eresia


Che cosa si infranse?; «Quella malvagia setta di uomini osceni chiamati pauliciani ... »; Il popolo che prega e il demonio nell'anima; Mani, messaggero di luce; Incontri con il gemello; Mani e i magi; L'universo secondo Mani; Se ha l'aspetto di un'anitra, nuota come un'anitra e schiamazza come un'anitra ... allora probabilmente è un'anitra ...; La connessione tra i catari e il I secolo d.C.

5. La conoscenza della vera natura delle cose


La biblioteca di Nag Hammadi: capsula del tempo o bomba a scoppio ritardato?; «L'Organizzazione» (I): tracce di una società segreta gnostica; Il demiurgo

«L'Organizzazione» (2): un risveglio nel x secolo?; Gnostici, bogomili e catari: molto in comune (1); Gnostici, bogomili e catari: molto in comune (2); Gnostici, bogomili e catari: molto in comune (3); Pontifex maximus; Il primo passo sulla via del rogo; L'esercizio della coercizione; L'anelito al potere molto prima di Costantino; Il massacro degli innocenti; La prima Inquisizione e l'antico nemico

6. I rivali

Assumere il controllo della tradizione; Non possiamo credere ai testimoni oculari; In un modo o nell'altro, questa religione segreta continuò; Cristo e anticristo; «Più malvagi dei saraceni ... »; L'esercito dell'inferno;« Uccideteli tutti»: la festa di Santa Maria Maddalena e i meccanismi della vendetta divina ...; La verità agli estremi

7. La spada e il fuoco


L'ora più buia prima dell' alba più falsa; Il papa assume i francesi per completare l'opera; Monete d'argento; Una cultura di delazione; Il pronto intervento domenicano; La sorpresa dell'Inquisizione spagnola; Paradosso; L'inferno sulla terra; Bruciare i vivi e i morti; La caduta di Montségur; Gli ultimi catari; Una tranquilla morte naturale?; Rinascimento

Seconda parte. Le città sacre

8. L'altra religione segreta


Il corpo è una tomba; La rabbiosa imposizione di un immeritato monopolio spirituale; Un filosofo dal potere dirompente; Tutto il sapere di Costantinopoli e una nuova accademia platonica; Più antico di Mosè, più grande di Platone; Lascia perdere Platone, e traduci invece Ermete; L'opera completa; Ermete censurato nella Chiesa (1); Ermete censurato nella Chiesa (2); Pico, la magia ermetica e la cabala; I Borgia, orge in Vaticano, Iside e Osiride sul soffitto; Il mistero del Picatrix e il popolo delle stelle; Tempio del mondo; La città di Adocentyn

9. Due fenici

Conservare l'essenza; Costruire la città della divinità; Cielo e terra; La creatura divisa; Conoscenza, ragione, intelligenza ...; Angeli e stelle cadono sulla terra; Riprodurre l'eternità in una copia; Paesaggi ermetici; La bellezza dell'archetipo; Trasformare il mondo

10. La città del re dio

Dodona, Olimpia, l'Egitto e i persiani; Nectanebo, Osiride e la stirpe di Alessandro; Il seme dell'illuminazione e la stella Sirio; Figlio di Amun; La paternità intellettuale di Alessandria; La fondazione della città universale; Elena di Troia, l'Afrodite egizia e Iside-Faria; Una breve incursione a Parigi; La Via di Canopo; Breve excursus su Napoleone e Sirio; Tracciare la mappa dell'antica Alessandria; Il Cancello del Sole e il Cancello della Luna; La costruzione di un dio universale; Il labirinto di Serapis; Il ritorno di Alessandro; Una gnosi speciale; Un'epoca di cambiamenti; Metamorfosi; I tre attori principali

11. Il profeta di Ermete


L'inarrestabile ascesa di Caterina de' Medici; Il massacro della notte di san Bartolomeo; Parigi val bene una messa; La missione ermetica di Giordano Bruno; I viaggi di Bruno; Bruno alla corte di Francia; Bruno a Londra e a Oxford; Sidneye Dee; Lo spaccio della bestia trionfante; Come in alto così in basso; La decisione fatale di Bruno; Campo dei Fiori; L'«Organizzazione» di nuovo all'opera?; Entra in scena Campanella

12. Esaminando la città ermetica

Una nuova sorta di repubblica e una città celeste; In un mondo folle soltanto i pazzi sono sani di mente; Sconfiggere la veglia; La prima celebrità europea; Aggiornamento in Francia: delitti e complotti; La scarsa libido di Luigi XIII; Breve excursus su alcuni tesori egizi sepolti; Predicendo un miracolo capetingio; Mandato da Dio; Una firma ermetica; Magiche fonti nascoste

13. La confraternita invisibile

I manifesti rosacrociani; Il mistero delle Nozze Chimiche; Una strana storia; Bruno, Campanella e i Rosacroce; Il disvelamento graduale della Città del Sole; L'unione del Tamigi e del Reno; Dee e Christian Rosenkreutz; L'investimento dei Rosacroce in Federico V; La battaglia della Montagna Bianca

14. Emergono gli invisibili


Un'occhiata all'Inghilterra e al Nuovo Mondo; Bacon ermetico; Un messaggio natalizio rosacrociano nell'Archivio di Stato scozzese; La Nuova Atlantide; Una breve escursione tra i massoni; Iside in Virginia; Gli intrighi di Antilia; Prima della massoneria; Un collegio invisibile in tempi pericolosi; Utopia in attesa della guerra civile; L'affascinante Cavaliere del Palatinato; «Fui fatto massone»; La Restaurazione e il ritorno alla Terra Promessa; Dal Collegio Invisibile alla Royal Society; Sviluppi paralleli in Francia; La connessione scozzese; La Stella fiammeggiante del destino; La discendenza esoterica di Christopher Wren; Mentre Wren arriva a Parigi, facciamo un'escursione a Roma per studiare un misterioso obelisco; Un architetto inglese incontra il suo eroe alla corte del Re Sole; Rinascere dalle ceneri

15. Cabala

Il mistero dei cavalieri templari; La Croce Rosa e l'Ottagono; Hybris; Nemesi; La sopravvivenza dei templari e la lunga ricerca dell'utopia; Templari e catari; Elementi dell'eresia templare; Emanazioni e l'albero sefirotico; L'albero sefirotico e il tempio di Salomone; Il paradosso Kircher; John Greaves, le piramidi e il Gresham College; Convergenza di influssi diversi; Il progetto di Wren per la ricostruzione del tempio; Il fantasma nel progetto; Il progetto di Evelyn; Il tempio velato di Salomone nella cattedrale di St. Paul?

16. Dalla società segreta alla società con segreti


Reclutamento presso le classi dirigenti; Il cavalier Ramsay; Un ordine antico e un pericoloso alito repubblicano; Escursione ai gradi superiori (I): scisma; Escursione ai gradi superiori (2): Santo Reale Arco; Escursione ai gradi superiori (3): guerrierimassoni di Zorobabele; Escursione ai gradi superiori (4): quanto chiasso attorno a Jahbulon; Escursione ai gradi superiori (5): antico Egitto e geometria; Dalla Gran Loggia al Grande Oriente; Cagliostro e la massoneria «egizia»; Cagliostro raggiunge la Francia passando per Germania e Russia

17. La nuova città di Iside

Flashback (1): dal XV al XVII secolo: tradizioni di Parigi come città di Iside; Flashback (2): 1665: il mistero dell'asse deviato (1); Flashback (2): 1665: il mistero dell'asse deviato (2); Flashback (2): 1665: il mistero dell'asse deviato (3); Flashback (2): 1665: il mistero dell'asse deviato (4); Cagliostro e il caso della collana della regina; Il profeta della Rivoluzione gioca con il fuoco a Roma; Il nobile viaggiatore; Illuminati dalla ragione; L'occhio nella piramide; Gli Illuminati e il duca di Orléans; Da duca di Orléans, a Filippo Egalité; Dietro le quinte della Rivoluzione; Quando il Terzo Stato trovò la propria voce; Impregnare la coscienza nazionale; Duecentesimi di secondo; Iside della Bastiglia; Chiusura della Chiesa; Cibele-Iside; Il culto dell'Essere Supremo vela nuovamente Iside; Notre-Dame, tempio della dea; Città della Luce

18. Parigi svelata


Immaginare l'Essere Supremo; L'urlo di una tigre morente; La dea di Napoleone; Ispirazioni per l'invasione d'Egitto; Guai con Giuseppina; «Siamo stati noi a distruggere il papa ... »; I saggi e il destino di Napoleone; Il Sacro impero «francese»; Date e parole; Imperatore massone dei francesi?; Napoleone compie ricerche su Iside; Il luogo della Stella; Come la Francia visse una seconda Rivoluzione; La seconda Rivoluzione; Lafayette sfrutta la situazione; Champollion; «Se andrete a Tebe mandatemi un piccolo obelisco ... »; Le «grandi opere» di Mitterrand; Misteri dell'asse; Il pomeriggio della scoperta di Robert Bauval (1); Il pomeriggio della scoperta di Robert Bauval (2); Il pomeriggio della scoperta di Robert Bauval (3); L'architettura adempie alla profezia

19. La prima pietra


L'«elevazione» di Washington; Iside del canale di Suez; Iside di New York, un talismano alla «Libertà»; Garibaldi, l'«eroe dei due Mondi»; Una «collocazione ammirevole» per un talismano globale; Un'altra antica dea egizia mette a disposizione la propria stella a sette punte; Un obelisco da New York; Filadelfia, la «Città dell'Amore Fraterno»; Presso i fiumi di Babilonia; Il figlio del fabbricante di candele; Tom Paine; Franklin in Francia; «Perché no?»; La Casa del Tempio; Da una capanna al Tempio; L'Essere Supremo di Thomas Paine; L'Enfant; La rete della Cincinnati; Di nuovo ottagoni «templari » e l'Albero della Vita; Echi; La pietra di fondazione della cattedrale di St. Paul; La Vergine e la Stella; Nascosto in cielo; Un obelisco per Washington; Il Pentagono e Sirio; La vera «Nuova Gerusalemme» in Israele?; Dal Trentesimo al Trentatreesimo Grad

Appendice. Il giorno che sconvolse il mondo


Dichiarazioni; Una questione di gradi; La parvenza di una «cospirazione massonico-sionista »; La lettera che ha stupito il mondo

Ringraziamenti


Referenze iconografiche

Indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.