• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Animismo Magia e il Re Divino

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x



Astrolabio
€ 25,00
€ 23,75 Risparmia 5%
prefazione dell'autore, traduzione di Placido Rasile.
pp. 416, esemplare mancante di sovracoperta, Roma
data stampa: 1975
codice isbn: 978883400118

Dalla prefazione dell'autore:
"L'opus magnum di Tylor sulla Primitive Culture segna l'inizio dell'antropologia e della cultura primitiva ed è essenzialmente uno studio dell'animismo. "L'animismo caratterizza tribù molto in basso sulla scala evolutiva dell'umanità e da lì sale, profondamente modificato nella sua trasmissione, ma conservando dal principio alla fine una salda continuità, fin nel mezzo della elevata cultura moderna". "In realtà, l'animismo è il fondamento della religione, da quella dei selvaggi fino a quella degli uomini civili ".

Non è affatto un'esagerazione affermare che per alcuni decenni lo studio dell'animismo costituì l'argomento principale dell'antropologia e che il termine divenne una parola chiave che spiegava tutti i segreti della psicologia primitiva. Abbiamo avuto anche eccellenti studi sull'animismo nel folclore europeo, greco, ebraico e di tutte le altre religioni. Più tardi Marett e Preuss scoprirono che, oltre al concetto dell'anima e di entità personali come maggiori protagoniste del dramma della vita, l'umanità possiede l'idea o il senso di una forza, un potere, un misterioso qualcosa chiamato dagli antropologi mana (melanesiano) o wakan (sioux) oppure orenda (irochese). Se questa religione pre-animistica "rappresenti uno stadio del pensiero umano" anteriore all'animismo, è una questione discutibile. Come tipo di comportamento umano è equivalente alla magia. D'altra parte, considerando i fatti da un punto di vista puramente empirico, troviamo una costante e intima relazione tra magia e animismo.

"La magie est la stratégie de l'animisme", come dice Reinach. È per mezzo della magia che il genere umano intraprende l'offensiva contro il mondo in generale, inizia a comandare agli 'spiriti', e a credere che essi obbediranno. La scienza ha origine quando questa illusione comincia a essere una realtà, e sebbene l'inizio della scienza segni la fine dell'arte magica, la scienza stessa non sarebbe mai potuta nascere senza questa antenata.

La nostra indagine di questi problemi incomincerà dalla diffusissima modalità d'azione detta magia simpatica, non per gli elementari processi di pensiero presenti in queste pratiche, ma piuttosto perché qui riscontriamo effettivamente che la teoria dell'animismo e la pratica della magia sono pressoché coestese.

Dalla teoria del sogno di Tylor a Freud, il quale considera l'animismo come narcisistico, e perciò naturale atteggiamento originario dell'umanità, sono state avanzate molte ipotesi sulle origini dell'animismo. Spero che una rinnovata indagine dell'argomento mi conduca un passo oltre i miei predecessori (l'elenco delle opere precedenti comprende i miei contributi personali sulla materia) benché nello stesso tempo riconosca che le ipotesi avanzate da molti autori sono interamente giustificate dai dati in nostro possesso, L'animismo è il nostro passato mentale; deve quindi significare molte cose sovrapposte l'una all'altra. Studi futuri potranno tentare di determinare l'importanza relativa di questi fattori."

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.