- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
I prodigi in terra d''Egitto sono forse il passo più suggestivo ed emblematico della letteratura dell''Antico Testamento: terrore, vendetta, castigo cd espiazione sono le parole-chiave di un affascinante e complesso Libro dell''Esodo, secondo tra i testi della Torah ebraica, che tratta del passaggio fisico e simbolico dalla schiavitù alla liberazione del popolo ebraico. Il personaggio Mosè, primo tra i protagonisti del libro, assume tratti quasi illuminati, e lo scontro tra Dio e il Faraone - uno dei pochi uomini, in tutta la Bibbia, a non avere il nome - si mostra qui in tutta la sua potenza e necessità incontrovertibile: la giustizia e l''etica stessa sono qui capovolte e rispondono a un''unica logica, quella divina, sacra e indissolubile. Dal testo ebraico alla traduzione greca dei cosiddetti Settanta Saggi, tuttavia, i simboli del libro dell''Esodo e dell''episodio delle piaghe d''Egitto si sono modificati, riflettendo gli uomini e la storia di chi le osserva e le studia. Un viaggio tra le parole, i grandi simboli e i significati di uno degli episodi più noti delle Sacre Scritture.
'