• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Il Vangelo secondo Matteo e lo Zen

Il vuoto dello Zen e la gratuità del Vangelo. Meditazioni sui brani non utilizzati nelle feste liturgiche

Edb
Disponibile in copia unica
€ 17,90
€ 17,01 Risparmia 5%
Quantità

volume secondo
pp. 188, Bologna
data stampa: 2006
codice isbn: 978881080815

Proseguendo il percorso iniziato con le precedenti pubblicazioni su Vangelo e Zen, il volume completa il testo del 1995 sul Vangelo secondo Matteo e lo Zen, presentando trentadue meditazioni su altrettanti brani evangelici che non compaiono nella liturgia domenicale. Ogni brano è accompagnato da due commenti: nel primo p. Luciano Mazzocchi reca l'apporto di un ministro del Vangelo che lungo il sentiero della vita ha incontrato il buddismo; nel secondo, il monaco Zen Mauricio Yūshin Marassi riversa sull'ascolto del Vangelo, in modo del tutto personale, alcune considerazioni, sfumature, sensibilità dalla sponda dello Zen. Il filo conduttore delle meditazioni offerte è il messaggio della gratuità annunciato nel Vangelo dell'esattore Matteo.

Indice:

Prefazione. 1. La genealogia. 2. La fuga e gli innocenti. 3. L'elemosina. 4. La preghiera del Signore. 5. Il digiuno. 6. I tesori. 7. Il giudizio. 8. La porta stretta. 9. Il lebbroso. 10. Il centurione. 11. L'altra riva. 12. Il paralitico. 13. Il rattoppo. 14. Il tocco e la fede. 15. L'invio dei discepoli. 16. Il regno di Dio soffre violenza. 17. Il figlio dell'uomo è signore. 18. Di fronte all'uomo dalla mano inaridita. 19. La bestemmia contro lo Spirito Santo. 20. Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli? 21. Il tripudio della ballerina e il sacrificio dell'asceta. 22. Le cose che rendono immondo l'uomo. 23. La moltiplicazione dei sette pani e pochi pesciolini. 24. Il segno di Giona. 25. Incredulità e fede attorno a un epilettico. 26. Le tasse del tempio. 27. Gesù e i fanciulli. 28. La disquisizione sulla risurrezione. 29. I bambini e il giovane ricco. 30. I primi gli ultimi. 31. Sedere alla sua destra e alla sua sinistra. 32. Due ciechi seduti sul ciglio della strada. 33. La cacciata dei mercanti dal tempio. 34. I sette "guai!". 35. L'escaton.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.