• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Gioele


€ 13,00
€ 12,35 Risparmia 5%
Quantità

introduzione, traduzione e commento a cura di Laila Lucci, testo ebraico a fronte
pp. 92, Cinisello Balsamo (MI)
data stampa: 2011
codice isbn: 978882156939

Annotazioni e commento sono scanditi secondo due livelli. Il primo, filologico-testuale-lessicografico, offre puntualizzazioni legate alla critica testuale (riprendendo le varianti testuali più significative), approfondisce il significato di alcuni termini, tenendo conto dell’influsso del contesto su di essi.

Il secondo, esegetico-teologico, tiene presenti le unità letterarie del testo biblico. Fornisce la struttura delle parti, per poi procedere al commento delle sezioni che le compongono e dei brani in cui queste ultime sono articolate. Il testo viene commentato evidenziandone gli aspetti teologici e mettendo in evidenza, là dove lo si ritiene opportuno, il nesso tra Antico e Nuovo Testamento, rispettandone però la reciprocità.

L’introduzione segue una precisa articolazione: a) il titolo, l’importanza e il posto del libro nel canone; b) la struttura e gli aspetti letterari del libro; c) le linee teologiche fondamentali; d) gli aspetti maggiormente legati alla diacronia (data, autore, storia della composizione, versioni testuali, trasmissione). Particolare attenzione viene riservata, al termine del volume, al suo uso nel calendario liturgico.

Laila Lucci, biblista, è docente di Lingua ebraica e Libri Sapienziali presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” di Rimini.

Indice:

INDICE


PRESENTAZIONE

ANNOTAZIONI DI CARATTERE TECNICO

INTRODUZIONE

Titolo e posizione nel canone


Aspetti letterari

Linee teologiche fondamentali


Destinatari, autore e datazione


Testo e trasmissione del testo


Bibliografia

GIOELE


Titolo (1,1)

Flagelli e inviti alla penitenza (1,2-2,17)


Il riscatto di Giuda (2,18-4,17)

Epilogo. Il trionfo finale di Giuda (4,18-21)

IL LIBRO DI GIOELE NELL'ODIERNA LITURGIA

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.