- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
PREFAZIONE
]ean d'Espagnet, Presidente a Bordeaux, sulla prima metà del 1600, con le sue pubblicazioni: «Enchiridion Phisicae Restitutae» ed «Arcanum Hermeticae Philosophiae Opus» diede manifesta prova della perfetta conoscenza e possesso del Secreto della Scienza Ermetica. Ma poiché dette due opere non recano il suo nome, sibbene un anagramma dello stesso, si disse che i suddetti lavori non fossero suoi, ma a lui consegnati da un tale Cavaliere Imperiale. (Histoire de la Philosophie Hermetique-Abbè Lenglet du Fresnoy-La Haye, 1742).
Gli anagrammi: «Spes mea est in Agno» apposta all'Enchiridion, e l'altro: «Penes nos unda Tagi» apposta all'Arcanum, precisamente denotano ]ean d'Espagnet, ed inoltre sono così specifici nei loro significati da non ammettere dubbio alcuno che s'adattino perfettamente quale divisa d'un Maestro dell'Arte.
Infatti «Spes mea est in Agno », La mia speranza è nell'Agnello, si ricollega all'« ecce agnus Dei qui tollit peccata mundi» ed all'agnello della Pasqua-Redenzione: concetto che sintetizza il mezzo che consente la Pratica della Grande Opera, od Arte Sacerdotale. Arte che evolve l'uomopiombo alla trasmutazione in Nume-oro....