- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Protagonista di questo romanzo del famoso autore polacco, Jan Dobraczyński, è san Paolo. Una storia appassionante, scritta con accurata precisione storica, che ritrae la prima comunità cristiana e ripercorre le vicende dell'apostolo a partire dalla sua visita in Asia Minore. Da lì, poi, lo seguiremo fino alla Città Santa di Gerusalemme, dove verrà colto da straordinari avvenimenti, e infine lo vedremo affrontare la Roma pagana di Nerone.
Non si tratta di una semplice descrizione degli episodi evangelici, ma di un problema fondamentale: il percorso di fede di un uomo attraverso la lenta soluzione dei suoi dubbi. Quella di Paolo, infatti, è una figura nuova dalla personalità non così dura e severa come viene solitamente ritratta, ma particolarmente umana, intensa, interiormente tormentata dal suo complesso rapporto con Pietro e dall'ostilità degli ebrei nei suoi confronti.
Jan Dobraczyński (1910-1994) è nato a Varsavia, dove ha completato gli studi universitari. n suo primo libro, Bernanos il romanziere, fu pubblicato nel 1937 Durante la guerra combatté come capitano di cavalleria finché rimase ferito. Negli anni che seguirono si dedicò ad attività politiche clandestine e alla redazione di due riviste sovversive. Fu catturato durante l'insurrezione di Varsavia e mandato a Belsen e in altri campi di concentramento. Quando fu liberato, nel 1945, ritornò in Polonia dedicandosi alla scrittura.
Tra i suoi maggiori successi: Lettere di Nicodemo e L'ombra del Padre.