• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Lo Stregone di Assisi

Il volto negato di San Francesco

Eleusi Edizioni
€ 10,00
€ 9,50 Risparmia 5%
Quantità

pp. 154, Perugia
data stampa: 2008
codice isbn: 978889038840

San Francesco per la giustizia della sua epoca era a tutti gli effetti uno stregone: piantava gli alberi sacri, parlava agli uccelli e praticava la divinazione sulle Scritture. Ce n`era abbastanza per scomunicarlo, ma la Chiesa dell`epoca non lo fece e a ragione. Perchè? Attraverso uno studio rigoroso delle fonti, Andrea Armati riporta alla luce i particolari più oscuri della vita di San Francesco. Goethe diceva che «scrivere la storia è un modo per sbarazzarsi del passato». Sante parole! Nel passato infatti ci sono delle zone d'ombra così torbide che conoscerle farebbe vacillare la nostra fede. In questi casi per uno storico di professione è sempre meglio tacere, dimenticarsi dei documenti, lasciare che le fonti marciscano negli archivi. È successo anche per San Francesco, e a riportare oggi alla luce i suoi riti magici si rischia di essere fraintesi. Sì, perchè Lo stregone di Assisi non è un titolo studiato ad hoc per impressionare il pubblico, come molti penserebbero oggi che la propaganda religiosa ha oscurato i documenti e messo a tacere il passato. San Francesco infatti per la giustizia della sua epoca era a tutti gli effetti uno stregone: piantava gli alberi sacri, parlava con gli uccelli e praticava la divinazione sulle Scritture. Ce n'era abbastanza per scomunicarlo, ma la Chiesa non lo fece e a ragione. Perchè? Se vogliamo capire chi era davvero Francesco di Bernardone e non fermarci più alle apparenze, allora dobbiamo risolvere questo rompicapo giudiziario. E da buoni investigatori dobbiamo prima ricostruire il Medioevo scomodo, il Medioevo di cui poco si parla, quel tempo in cui il potere sulle masse passava ancora per la magia, quel tempo in cui il più grande santo della cristianità impugnò il bastone degli sciamani per far crescere gli alberi e prosciugare i ruscelli.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.