• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

La Külliye di Kavála

Storia di un'Istituzione - Quaderni di Semitistica 22

€ 45,00
€ 42,75 Risparmia 5%
Quantità

introduzione dell'autrice.
pp. XIX-204, nn. ill. b/n, Firenze
data stampa: 2003
codice isbn: 3830

L'oggetto di questo studio è la Külliye che sorge a Kavála, cittadina greca situata lungo la costa della Tracia occidentale, lungo la direttrice Thessaloniki-Istanbul. Si tratta di un complesso architettonico poli funzionale che rientra nella tipologia degli edifici destinati all'educazione islamica.
Il grande istituto a carattere filantropico risale all'ultimo periodo ottomano e fu fondato e modificato in diverse fasi, tra il 1818 e il 1821, per iniziativa di Muḥammad 'Ali Pāšā, governatore dell'Egitto, originario di Kavála. Il presente studio esamina il complesso di Kavála in tutti i suoi aspetti: sotto il profilo storico, culturale, sociale, politico, religioso e architettonico, sulla scorta dei dati ricavati da una grande quantità di informazioni di diverso genere.
Il lavoro è stato condotto, in gran parte, sul posto. Non solo l'osservazione del monumento, ma anche il reperimento della bibliografia ha richiesto diverse ricerche in biblioteche locali e dei centri limitrofi. Si tratta di fonti disparate e di materiale tutt'altro che facilmente reperibile registri catastali e amministrativi del periodo ottomano, censimenti, verbali parlamentari, diari di viaggiatori e di mercanti, quotidiani locali - i quali sono redatti in diverse lingue: neogreco, turco, turco ottomano e arabo.
Con questo studio si intende fornire una testimonianza affinché questo monumento, che versa in condizioni difficili, venga conosciuto e opportunamente tutelato.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.