
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
L'hinduismo è un fenomeno religioso importante non solo per il numero dei suoi fedeli, ma per le sue valenze filosofiche, letterarie, sociali e politiche. A partire da un profilo storico - che valuta la genesi del termine, fonti e periodizzazione, così come le dottrine filosofiche, la devozione e il tantrismo, e i problemi relativi a colonizzazione e decolonizzazione - il volume passa in rassegna i temi principali come il sacrificio vedico e i riti di passaggio, i fini dell'uomo e gli stadi di vita, il pellegrinaggio e la retribuzione morale delle azioni. Infine, si sofferma sull'esame della situazione attuale, che prende in considerazione non solo la diffusione dell'hinduismo in madrepatria e nella diaspora, ma anche la teoria diffusionista (Out of India Theory), il dialogo interreligioso, il ruolo del maestro e lo yoga.
Capitolo primo
Profilo storico
1. Il nome e la sua storia, 5 - 2. La periodizzazione, 6 - 3. Le fonti (il Veda), 7 - 4. I destinatari (varna e jati), 7 - 5. Gli esclusi e le altre fonti (itihasa e purana), 10 - 6. Le scuole filosofiche (darsana), 12 - 7. La devozione (bhakti) e il tantrismo, 23 - 8. La colonizzazione: hinduismo e modernità, 39
Capitolo secondo
I temi principali 47
1. Il sacrificio vedico e la sua interiorizzazione, 47 - 2. I fini dell'uomo (purusartha) e i periodi della vita (asrama), 50 - 3. I riti di passaggio (samskara) e i sacrifici, 52 - 4. Il pellegrinaggio ai guadi sacri (tirthayatra), 53 - 5. La trasmigrazione (samsara) e la retribuzione dell'atto (karman), 66 - 6. La liberazione (moksa) e la dottrina del tempo ciclico (yuga, kalpa), 72 - 7. Dio e gli déi, 77
Capitolo terzo
Situazione attuale
1. Numerosità e diffusione. Diventare hinduisti?, 107 - 2. I cinque fattori dell'hinduismo. La sanscritizzazione, 109 - 3. Out of India Theory, 111 - 4. Dialogo interreligioso, 113 - 5. Il ruolo del maestro (guru), 115 - 6. Lo yoga ieri e oggi, 117
Appendice Il Veda
Bibliografia ragionata
1. Informazione di base, 125 - 2. Approfondimenti, 126 - 3. Scelta ragionata di approfondimenti in lingue diverse dall'italiano, 126 - 4. L'aspetto filosofico, 127 - 5. Dizionari, enciclopedie, repertori, 129
Indice dei nomi
Indice delle opere
Indice dei luoghi