- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
Più volte ci si domanda dove per la prima volta sorse la civiltà; dove per la prima volta gli uomini abbandonarono la loro esistenza di cacciatori o di pastori nomadi per organizzarsi in stabili insediamenti, sottomettendosi volontariamente (o, talvolta, costrettivi) a leggi che proteggevano o limitavano i diritti dei membri della comunità. Si potrebbe rispondere in diverse maniere, a seconda se si considera un continente o l'altro. Ma la civiltà di cui tutti noi facciamo parte, quella, per intenderci, che ha permeato tutto il mondo occidentale in Europa, America e in differenti contrade degli altri continenti, sorse lungo le rive del Mediterraneo. Questo libro riguarda quei paesi del Mediterraneo (o vicini ad esso) che costituirono la fucina dove i forgiatori di civiltà compirono la propria opera. L'area, in relazione alla grandezza degli oceani e dei continenti, non è vasta. Da oriente a occidente si estende dalla Corsica alle valli del Tigri e dell'Eufrate. Da nord a sud è ancor più limitata, estendendosi dai Balcani alle frontiere meridionali dell'Egitto. Entro questa zona sorse per la prima volta la «civiltà» sul nostro pianeta. Qui per la prima volta l'uomo si trasformò da cacciatore in cittadino, sviluppò l'organizzazione politica ed economica propizia alle arti e all'industria, effettuò quelle prime esperienze che noi oggi chiamiamo «civiltà». Varie e numerose furono queste esperienze: egizia, cretese, sumerica, babilonese, assira, micenea, fenicia, greca. Inoltre, la maggior parte delle leggi, delle istituzioni, delle lingue, delle arti e delle iniziative industriali del mondo moderno occidentale furono inizialmente forgiate in questa «fucina». Questo libro costituisce un intelligente mezzo per raffrontare cronologicamente e tipologicamente le varie civiltà tra loro, contribuendo a risolvere quegli enigmi che ancora assillano etnologi e archeologi, filologi e artisti.
Premessa
Gli inizi
L'Egitto arcaico
Il Sovrano delle due terre
I due fiumi
La religione egizia
L'Egitto fino al Medio Regno
Sumer e Babilonia
I Re dell'isola
L'urto degli imperi
La fine della XVIII clinastia
La rivoluzione dell'età del ferro
Babilonia, la città potente
L'alba della civiltà occidentale
Il mito e la morale: letteratura e arte
Il gran Re
Atene: gloria e declino
Bibliografta
Tavole
Note alle tavole
Indice analitico