• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Nella Terra del Drago

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Note insolite di viaggio nel regno del Bhutan

€ 35,00
€ 33,25 Risparmia 5%
copia numero 56 di 333, in appendice "La Via Verso Shambala" (1775) di Lobsang Palden Yeshe III Panchen Lama.
pp. 170, nn. foto a colori, Treviso
data stampa: 2012
codice isbn: 3293

Il Regno del Bhutan o Druk-Yul (Terra del Drago) è forse l'unico paese al mondo in cui si è mantenuto uno stile di vita fedele ai ritmi della natura. Almeno sino ad ora ... Così ritiene l'autore di questo libro, che ne ha percorso i sentieri lungo le pendici dell'Himalaya, tratteggiandone la storia e le sue straordinarie caratteristiche fisiche e naturalistiche.
E proprio per le sue potenzialità di miracoloso equilibrio ambientale, scrupolosamente amministrate da una monarchia illuminata, l'Autore considera questo Paese una "riserva naturale dell'umanità". Ma anche "riserva spirituale", dal momento che in questo libro vengono suggeriti alcuni itinerari "mistici" legati ai grandi Maestri del Buddhismo Tantrico che col Bhutan hanno avuto un forte rapporto: da Padmasambhava a quel Pema Lingpa da cui deriverebbe la dinastia oggi regnante.

In appendice, un raro testo del III Panchen Lama (1775) ci introduce all'affascinante mistero di Shambala "la Splendente".

Il volume è corredato da numerose fotografie originali e illustrazioni a colori, con una tavola acquarellata ripiegata fuori testo, stampato su carta pregiata in una tiratura limitata e numerata.

Renato Del Ponte (Lodi, 2L12.1944), già docente nei Licei (1971-2001), si è soprattutto dedicato allo studio delle religioni del mondo romano-italico, pubblicando Dèi e Miti italici (1985; 1988; 1998); La Religione dei Romani (1992 - Premio "Isola d'Elba"); La Città degli Dèi (2003); "Favete linguis!" (2010); Ambrosiae Pocula (2011). La sua monografia su I Liguri. Etnogenesi di un popolo (1999 - Premio "Cinque Terre-Riviera Ligure") ha avuto numerose edizioni e ristampe. Dal 2001 collabora con le Università di Roma "La Sapienza" e quella di Sassari con interventi sul diritto religioso. In questo ambito, col CNR ha effettuato un viaggio di studio in Asia Centrale (Tagikistan) e, a titolo privato, in Bhutan, traducendo La cronologia vedica di B. G. Tilak (1994; 2006). Ha fondato e dirige, sin dal 1972, il periodico di studi tradizionali "Arthos". Dal 2009 è membro della "Società Italiana di Storia delle Religioni".

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.