• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Derviscio Metropolitano (Il)

Vivere oggi la tradizione sufi

Armenia
€ 15,50
€ 14,73 Risparmia 5%
Quantità

introduzione dell'autore.
pp. 352, nn. ill. b/n, Milano
data stampa: 2007
codice isbn: 978883442054

Questo libro offre al moderno uomo metropolitano, diviso tra lavoro, relazioni inestricabili ingorghi stradali, gli strumenti più utili per applicare la millenaria tradizione sufi alla vita di tutti i giorni. A che scopo? Per trasformare le difficoltà della nostra quotidianità in utili insegnamenti.

Aldous Huxley sosteneva che in verità l'uomo non ricerca il denaro, il potere, la gloria o il sesso. Ricerca piuttosto la grazia, ossia quello stato d'animo originario, appassionato ed estatico, da cui per smania di autonomia si è allontanato, ma al quale, nel profondo del cuore, desidera fare ritorno. In questo senso, finché non si riaggancia alla sua origine, egli non è che un «dis-graziato», un essere privo di grazia.

Per fortuna, Burhanuddin conosce la via di casa. Come tutti i gioiosi e amorevoli maestri Sufi che lo hanno preceduto, afferma con risolutezza che, per quanto un uomo possa pensare di essersi spinto lontano da sé e dal divino, la grazia di Dio resta pur sempre alla sua portata, all'interno del suo orizzonte esistenziale. Non è neppure necessario andare a vivere in un ashram, chiudersi in un romitaggio o farsi issare dentro una cesta in cima al monte Athos. Basta innamorarsi di un maestro, seguire le sue istruzioni, essere grati e cominciare ad amare la vita più delle proprie «dis-grazie».

La grazia dei Sufi e di Burhannddin non è prerogativa esclusiva dei religiosi «professionisti». Al contrario, ben si addice ai «dilettanti», cioè a tutti coloro che traggono diletto dal vivere nella quotidianità la connessione con Dio. Il libro, infatti, è dedicato a chi, vestito di normalità, si immerge in quella grazia, e si aggira come un leone per le strade delle nostre città: il derviscio metropolitano ...

Il derviscio metropolitano rappresenta quindi la naturale prosecuzione del discorso iniziato nel precedente Il cammello sul tetto. Discorsi Sufi - Una guida mistico-pratica alla via dei dervisci, edito sempre dal Gruppo Editoriale Armenia nel 2006.

Burhanuddin Herrmann è un mistico e una giovane guida spirituale di origini tedesche. Ha ricevuto per oltre vent'anni l'educazione tradizionale Sufi dell'ordine Naqshbandi. Insegna viaggiando con instancabile passione, levità e umorismo, attraverso città, nazionie continenti.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.